Iris
Consulenza Geometra per Edilizia

Vorrei sapere se in caso di ristrutturazione completa di due bagni, completamento scala interna e necessaria una cila

Consulenza Geometra per Edilizia

Vorrei sapere se in caso di ristrutturazione completa di due bagni, completamento scala interna e necessaria una cila

Hai delle domande?
Chiedi alla community

8 Risposte

Stefano  Farinasso
Studio d' Architettura FA.ST (Torino, Torino) Studio d' Architettura FA.ST - 4 anni fa

Buongiorno Iris, recentemente è stato approvato il glossario degli interventi in edilizia libera previsto dal decreto legislativo 222 del 2016, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia (in particolare, delle norme

antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all’efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle

disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al d.lgs. n.42/2004.

Fondamentalmente il rinnovamento o la sostituzione della pavimentazione, dei rivestimenti, dei serramenti interni ed esterni, degli elementi di rifinitura delle scale, e degli impianti gas, idrico, igienico sanitario non necessitano di pratiche edilizie.

Una eventuale C.I.L.A. dovrebbe essere presentata laddove si andasse a modificare la distribuzione interna dei locali o se l'Ufficio delle Entrate del tuo Comune richiedesse prova di intervento edilizio al fine della detrazione fiscale (succede anche questo nonostante non sia obbligatorio).

Rispondi
Maurizio
Pandolfi (Carignano, Torino) Pandolfi - 4 anni fa

E' sempre conveniente per Lei comunicare al Comune di appartenenza le manutenzioni ed eventuali modifiche interne, compresi i rifacimenti parziali degli impianti idrico elettrico e le eventuali modifiche alle scale che anch'esse devono essere a norma.

Dovrà fornire al Comune i disegni, meglio se già digitalizzati, con piante e viste quotate, e la descrizione degli impianti, ai quali dovrà poi seguire la certificazione redatta dalle ditte esecutrici.

Rispondi
Tarantini Fabio
Geometra Tarantini Fabio (Settimo Torinese, Torino) Geometra Tarantini Fabio - 4 anni fa

Si come previsto dal dpr 380/01 e successive modifiche il rifacimento degli impianti tecnologici rientra all'interno della comunicazione asseverata. Il che le da la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali ristrutturazione edilizia. Come professionista che vive professionalmente la realta del comune di settimo le confermo che anche questa amministrazione accettano tali pratiche allegando le dichiarazioni di conformità degli impianti a fine lavori. Rimango a disposizione buona giornata.

Andrea Mariani
Amprogetti (Milano, Milano) Amprogetti - 4 anni fa

Sì, nn solo è obbligatoria ma ti conviene pure, dovrai avvalerti di un professionista, che avrà un costo, ma che al tempo stesso ti garantisce un miglior risultato dei lavori e grazie alla sua asseverazione delle opere da realizzare potrai usufruire delle detrazioni fiscali, ovvero l intervento ti costa il 50% meno. A dirla tutta, nella pratica potresti farne a meno per i bagni... vedi Art 3 del DPR 380 e art 6 del DPR 380... ma devi completare la scala... cosa strana, nel senso che già sarà stata autorizzata in precedenza... Ciò detto cercare di ricadere in manutenzione straordinaria con conseguente asseverazione di un professionista è solo che conveniente, e di parecchio.

Rispondi
Luca
Geometra Niello (Venaria Reale, Torino) Geometra Niello - 4 anni fa

Certamente ai sensi dell'art 3 e 6 bis c.1-2 DPR 380/01 a condizione che vengano interamente rifatti gli impianti tecnologici.

Rispondi
Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di geometri nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..