Casetta da giardino

Salve vorrei costruire una casetta da giardino, piccolina diciamo sui 15 m2. La foto è per capire la tipologia. Quale materiale mi conviene utilizzare? Legno o alluminio?

Casetta da giardino

Salve vorrei costruire una casetta da giardino, piccolina diciamo sui 15 m2. La foto è per capire la tipologia. Quale materiale mi conviene utilizzare? Legno o alluminio?

xcc49b-casetta-country_188833
Hai delle domande?
Chiedi alla community

4 Risposte

Riccardo Caruso
Kasabitare srls (Torino, Torino) Kasabitare srls - 8 anni fa

Buon giorno, sicuramente la casetta in legno è molto più carina ed accogliente. Con una buona manutenzione continua ogni anno almeno e con le varie accortezze di posa ( vedi isolamento a terra ) potrà durare senz'altro a lungo. Del resto anche nei paesi freddi e umidi si costruisce con il legno senza alcun problema. Certo bisogna essere consapevoli di dover essere costanti nella manutenzione.

Riccardo Caruso ditta Opera

Rispondi
Luigi De Stefano
Living Wood - Luigi De Stefano (Rionero in Vulture, Potenza) Living Wood - Luigi De Stefano - 8 anni fa

sn il geometra De Stefano

Io direi che innanzitutto si deve porre il quesito se sn necessarie o meno autorizzazioni.

Poichè se nn dobbiamo osservare alcun tipo di norma, ci sn i kit di montaggio nei centri commerciali a prezzi ultramodici, ma sn giustificati dalla carenza strutturale e dalla scarsa qualità dei materiali.

Secondo il DPR 380 ci vuole l'autorizzazione, seppur una sentenza tar stabilisce che nel caso non vi sia alcun ancoraggio al suolo non ve ne sia bisogno (x privati).

I criteri strutturali imposti dalla norma sn ben diversi e comporterebbero anche il deposito. Ovviamente i costi sn ben diversi, tenga presente che noi sulle casette in legno con posa in opera partiamo da 300 €/mq a salire fin sopra i mille nei casi di bioedilizia residenziale o commerciale.

Saluti

Rispondi
Studio Tecnico Associato Geo 3
Studio Tecnico Associato Geo 3 (Firenze, Firenze) Studio Tecnico Associato Geo 3 - 8 anni fa

Salve rispondendo alla sua domanda , dipende molto dai costi e l' utilizzo, il prefabbricato in legno ha un costo più basso inizialmente e dovrà avere l'accortezza di isolare il piano di posa dal terreno sottostante, inoltre ha bisogno di una manutenzione del legno più costante nel tempo , mentre l'alluminio a parte il costo iniziale non ha bisogno di manutenzione nel tempo.

Bisogna tenere conto anche dei vari regolamenti comunali e cosa dicono in merito ai materiali dei manufatti edilizzi nei giardini.

Rispondi
Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di costruzione case prefabbricate nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..