Ciao!
nella sezione di casa dove l'impianto è "nuovo"(ha dieci anni) arrivano 240V e nella cantina dove l'impianto è vecchio( circa 30 anni) arriva 230V.
se vado a utilizzare apparecchi come il carica batterie o una stufetta elettrica funzionano ma non come dovrebbero, per caricare il telefono ci ho messo più del doppio del tempo e la stufetta emanava metà del solito calore.
Però le luci a neon funzionano correttamente.
quale potrebbe essere il problema e come poterlo risolvere?
calo di tensione
Ciao!
nella sezione di casa dove l'impianto è "nuovo"(ha dieci anni) arrivano 240V e nella cantina dove l'impianto è vecchio( circa 30 anni) arriva 230V.
se vado a utilizzare apparecchi come il carica batterie o una stufetta elettrica funzionano ma non come dovrebbero, per caricare il telefono ci ho messo più del doppio del tempo e la stufetta emanava metà del solito calore.
Però le luci a neon funzionano correttamente.
quale potrebbe essere il problema e come poterlo risolvere?
3 Risposte
Come detto dal sig. Alberto la causa potrebbe essere la sezione sottodimensionata dei conduttori o una perdita dell'isolamento, ma una differenza di 10 V non fa raddoppiare i tempi di ricarica o dimezzare la temperatura della stufetta.
Il problema potrebbe essere la sottodimensione dei cavi elettrici che arrivano dal contatore. Per risolvere il problema dovrebbe sostituire i cavi elettrici.
molto probabile esiste un caduta di tensione superiore al 4% in questo caso bisogna aumentare la sezione dei cavi della cantina con il tempo tutti i cavi perdeno l'involucro di plastica esterno e la sezione è piccola per la portata di altri elettrodomestici
Scegli un tipo di lavoro
Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..