Come risolvere il problema delle crepe?

Ho un appartamento in affitto e tutto il soffitto è stato abbassato a settembre. Da gennaio sono comparse crepe su tutta la planimetria e centrali che peggiorano sempre più. Da quello che so è stato fatto con polistirolo. Il proprietario non vuole risolvere problema, ma sono preoccupata...può essere molto pericoloso? Come risolvere? Grazie

Come risolvere il problema delle crepe?

Ho un appartamento in affitto e tutto il soffitto è stato abbassato a settembre. Da gennaio sono comparse crepe su tutta la planimetria e centrali che peggiorano sempre più. Da quello che so è stato fatto con polistirolo. Il proprietario non vuole risolvere problema, ma sono preoccupata...può essere molto pericoloso? Come risolvere? Grazie

2 foto
Hai delle domande?
Chiedi alla community

4 Risposte

Privato - 2 mesi fa

Dalla foto non e che si capisce se il controsoffito e a rischio di crollo... Dovrebbe guardare attentamente la superficie intera e se per caso ne vede dei abbassamenti tipo pancia ( vedi foto), e sta aumentando allora in quell punto potrebbe accadere che il soffitta crolli, sarebbe stato ancora meglio se poteva guardare tramite una botola se i ganci del controsoffito non si sono staccati dal vecchio soffitto in cui sono stati pressi. Se tutto cio non esiste ( la pancia ) allora vuol dire che non e stata messa la rete di giunzione ed e per questo che adesso si formano queste crepe... La soluzione migliore e quella, come ha detto il mio collega di aprire le crepe, rimettere la rete/garza e stuccare nuovamente per poi imbiancare...

2 foto
Privato - 2 mesi fa

È solo un assestamento sicuro dei travi niente di preoccupante bisogna levare via l’intonaco e passare il prodotto adeguato

Privato - 2 mesi fa

Buongiorno, nel caso sia stato fatto un controsoffitto in cartongesso basterebbe un giro di silicone bianco verniciabile essendo il controsoffitto in fase di assestamento o movimento. La fessurazione è causata dalla differenza dei due materiali. Non credo ci sia pericolo si crollo

Privato - 2 mesi fa

Buongiorno, avendo a disposizione soli queste immagini, posso fare una deduzione;

Se il soffitto è stato abbassato sicuramente hanno fatto un controsoffitto in cartongesso e se hanno fatto in controsoffitto in cartongesso è provole che si stia spaccando in prossimità delle giunzioni dei pannelli utilizzati. La soluzione potrebbe essere quella di aprire le crepe e porre della garza per giunti e poi stucca di nuovo.

Rispondi

Per scrivere la risposta devi essere registrato. Non è possibile inserire numeri di contatto, email o link a pagine esterne in questa sezione. Tali contenuti saranno moderati ed eliminati.

Richiedi preventivi di ristrutturazione casa nella tua zona

Scegli un tipo di lavoro

Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..